Azzurro di cielo e di lago
Chi pensa che l'Umbria sia solo verde dovrà ricredersi. Il polmone verde d'Italia, una terra di mezzo sorella "minore" della Toscana, si tinge di azzurro. L'azzurro di cielo e di lago che si baciano, là dove nasce il Trasimeno.
Quarto lago d'Italia per estensione, il Trasimeno è uno dei laghi più suggestivi del nostro paese. Uno specchio d'acqua da navigare placidamente o sorvolare con il deltaplano.
Arrivare in Umbria ed incontrare Il Lago Trasimeno è come entrare in un libro illustrato, in cui forme e colori danno vita a paesaggi fiabeschi. L'argento degli ulivi che si stagliano all'orizzonte, le sinuose colline verdeggianti che si uniscono magicamente ad acqua ed aria, i villaggi medievali di pietra serena: veri musei a cielo aperto.
Acqua e cielo uniti da uno stesso destino. Il "verde" che riflette i colori delle colline circostante si fonde con il rosso dei tramonti ed il porpora del cielo. E' per questa sua capacità poetica e narrativa che il Lago Trasimeno da sempre ha incantato grandi scrittori.
Sembra un uovo di pavoncella; ulivi grigi preziosi, delicati, freddo mare, verde conchiglia.
Wirgina Wolf descrive così nel suo diario il Lago Trasimeno. Era l'inverno del 1935.
Illuminato dalla sera, come oro fiammeggiante fra le montagne azzurre... Dall'alto e al di là delle distese di uliveti, ammiravamo lo stesso incantevole paesaggio che si rifletteva negli occhi di Raffaello come aveva fatto in quelli di Augusto...
Hans Christian Andersen
Questo spettacolo ammalia tutt'oggi il visitatore. Un paesaggio unico e vasto che merita di essere vissuto. Da qui la nostra proposta per una vacanza in villa vista lago.